JANZ FRANZ
Graz 1946- Salzburg 2017

Janz Franz era nato a Graz (Austria) sotto il segno dell’Acquario il 16 febbraio 1946, è deceduto a Salisburgo il 12 luglio 2017.

Pittore autodidatta e protagonista di una sua visione artistica vicina a quella dei Neue Wilden (Nuovi Selvaggi) berlinesi. Una lunga carriera di mostre in Austria, Svizzera, Italia e Francia.Tutte le sue opere erano marcate da immagini di brutalità e violenza, sia nel gesto che nelle immagini. Dichiarava che questo era ciò che sentiva intorno a lui mentre dipingeva e ascoltava col volume al massimo la sua amata musica Rock; confessando di sentirsi invasato da spiriti maligni che danzavano intorno a lui sabba satanici. Come Alfred Kubin anche Janz Franz ci ricorda nei suoi quadri le immagini dei tormenti e gli incubi che lo perseguitavano. Un altro “poeta dell’incubo”, monito mitteleuropeo che, ancora oggi in epoca postmoderna, mantiene forza e vitalità di denuncia.
Un addio e un augurio di pace per Janz Franz.
Janz Franz “Fick und Stirb” 1990 acrilici su tela cm.125x120