GEORGES NOEL
"oeuvres 1957-2007"50 anni di pittura

domenica 5 ottobre 2008 ore 11,00, presente l'artista,
inaugurazione e aperitivo in galleria
periodo: dal 6 ottobre al 12 novembre 2008
tutti i giorni ore: 10-13 / 16-20
festivi e lunedì mattina chiuso

GEORGES NOEL, nasce a Beziér (Francia) nel 1924 e dopogli studi di ingegneria meccanica, comincia a dipingere. Nel 1956 lascia l'impiego e si stabilisce a Parigi per dedicarsi interamente alla pittura. Inizia in quegli anni le sue famose opere intitolate Palimsesti, ruvide superfici sabbiose, simili a muri, sulle quali accumula scritture, segni, gesti e graffi in un continuum di cancellature e riscritture che si sovrappongono e annullano a vicenda. Espone questi lavori nella sua prima personale, del 1960, alla Galerie Facchetti di Parigi, che in quegli anni era la galleria di riferimento, sulla scena francese, per tutti i pittori che prendevano le distanze dall' "Informale", diventato un vuoto stilema imperante in tutta Europa. Lì esponevano Pollock, Wols, Dubuffet, Fautrier, Michaux, Sima e Kemeny, con i quali Noel manterrà negli anni amicizia e stima reciproca. Nel 1961 espone i suoi Palinsesti a New York da John Lefevree di seguito presso la Galleria Lorenzelli di Bergamo. Nel 1969 va a vivere a New York dove espone alla Pace Gallery. Raggiunta una pittura divenuta oramai unìsono con la sua personalità; le serie di opere e di mostre si susseguono le une alle altre ed esporrà in prestigiosi Musei, Gallerie e Collezioni private d' Europa e degli Stati Uniti. Stanco della vita newyorkese, nel 1983 ritorna a Parigi dove continua a lavorare ai Palinsesti nei quali ora inserisce, sempre più marcatamente, la propria interpretazioni delle culture primitive, quali l'africana Dogon, quella dei nativi americani o dell'arte giapponese che amalgama nella sua rinnovata Pittura-Palinsesto. Questa è la 5° mostra personale che la Galleria Peccolo dedica all'artista. Un doveroso omaggio agli oltre 50 anni di lavoro di questo porestigioso artista.












